Titoli conseguiti
Curriculum e attività
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo My Sono U6 con sonde multifrequenza, color e power;
- Cav Cell intra plus; Cavitazione Medica;
- Radiofrequenza monopolare/bipolare;
- Carbossiterapia;
- TecarSIN.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Medicina Estetica: Check-up cutaneo, biostimolazione cutanea, filler di acido ialuronico, infiltrazioni di tossina botulinica, peeling chimici, mesoterapia allopatica e omeopatica, carbossiterapia, radiofrequenza, fili riassorbibili di bioristrutturazione, rinoplastica medica, mesoterapia cellulite, rimozione cicatrici, rimozione smagliature, dietologia e nutrizione.
-Tricologia e cura dei capelli: Mesoterapia tricologica; Biorivitalizzazione; Microneedling Dermaroller; Carbossiterapia (caduta dei capelli, le affezioni del cuoio capelluto (dermatite seborroica, psoriasi, dermatiti da contatto, alopecia).
- Diagnostica ecografica internistica completa dei vari segmenti; diagnostica vascolare con EcoColorDoppler (aorta addominale; tiroideo; carotideo; arti inferiori arterioso e /o venoso; arti superiori arterioso e/o venoso; penieno; testicolare)
- Dietologia e Nutrizione
- Medicina Naturale (agopuntura,omeopatia, fitoterapia...)
Estate, sole e creme solari: sei davvero al sicuro? Ogni anno, da sempre, aspettiamo con impazienza la stagione estiva. Passare giornate... continua
Quando il dolore non ascolta più nessuno Hai fatto tutto. Farmaci. Fisioterapia. Infiltrazioni. Hai persino provato l'agopuntura... continua
Negli ultimi anni, la medicina estetica ha compiuto enormi progressi nel migliorare il benessere e l’aspetto delle persone, offrendo soluzioni... continua
Ti guardi allo specchio e qualcosa è cambiato. La tua pelle, un tempo luminosa e tonica, ora appare più spenta,... continua
Le cause del photoaging La causa primaria che provoca l’invecchiamento precoce della pelle umana è la luce... continua
Tra gli argomenti che attirano maggiormente l’interesse sia delle donne che degli uomini di tutte le età al primo posto... continua
C’è forte interesse e la voglia dei nostri pazienti di prevenire o ridurre i segni dell’invecchiamento, di rimodellare e di... continua
Microbotox, Nefertiti lift, Mesobotox, Skin Botox: sono solo alcuni nomi della stessa metodica che ha come obiettivo quello di ringiovanire in... continua
La dieta vegetariana indica la scelta di un'alimentazione, latto-ovo-vegetariana o vegana, che include anche l'alimentazione crudista o fruttista.... continua
Le rughe sono pieghe della pelle, di solito associate all’invecchiamento, tuttavia ne esistono tante altre che hanno un'origine diversa. Scegli uno... continua
Biorivitalizzazione e ringiovanimento cutaneo
Il trascorrere del tempo provoca un invecchiamento cutaneo, per svariate ragioni, ma è sempre meno accettato a livello sociale per l'allungamento della vita media;infatti è sempre meno tollerato un aspetto estetico caratterizzato da rughe e linee cutanee conseguenti al cedimento della pelle. Esistono molte tecniche in Medicina Estetica, quali filler, peeling,biorivitalizzazione, bioristrutturazione per rallentare o eliminare gli aspetti più evidenti dell'invecchiamento della cute. Tale fenomeno, che caratterizza l'invecchiamento è accompagnato dalla diminuzione dell'acido ialuronico che riduce l'attivita delle cellule della cute che si riproducono in modo molto rallentato.
In particolare, diminuendo l'acido ialuronico della cute viene meno la possibilità di trattenere l'acqua. Pertanto, oltre all'apparizione delle rughe e pieghe cutanee si verifica la perdita di idratazione. Un'importante tecnica per sopperire a tali inestetismi è la biorivitalizzazione che ha la funzione di migliorare il metabolismo delle cellule.
Zone da trattare:
- viso
- collo e dècolletè
- gomito
- mani
- interno delle braccia, cosce e ginocchia
Lo scopo del trattamento non è tanto quello di eliminare la singola ruga ma di restituire compatezza ed elasticità alla cute.
Una delle metodiche più diffuse attualmente è la biostimolazione con l'acido ialuronico, che è stato testato secondo ISO (International Organizzation for Standardization) risultando:
- non citotossico e non mutageno
- non provoca manifestazioni acute o croniche
- non dà fenomeni di ipersensibilità.
E' importante tenere presente la differenza esistente tra l'acido ialuronico usato nella biostimolazione rispetto a quello che serve a riempire le rughe (filler).
Sono necessarie per rivitalizzare la cute con l'acido ialuronico(biostimolazione) 4 sedute circa da effettuare almeno ogni 15 giorni; è opportuno effettuarle nuovamente dopo 6 mesi al fine di compiere una migliore stimolazione del ricambio delle cellulare.
Un grande vantaggio della sopracitata metodica consiste nella possibilità di non effettuare test allergici e non dover ricorrere ad anestesia.
Gli aghi che vengono utilizzati sono da 30 G, la cui lunghezza può variare tra 4 mm e 13 mm. in base alla metodica di infiltrazione utilizzata (micropomfi o lineare), modificando il dosaggio in base alla grandezza della zona su cui effettuare l'inoculazione.
Nella biostimolazione oltre all'acido ialuronico si può ricorrere anche ad altre sostanze come gli aminoacidi, vitamine, coenzimi e acidi nucleici, per rinsaldare la struttura del derma.
Carbossiterapia e medicina estetica e non solo
La carbossiterapia consiste nell'iniettare anidride carbonica CO2 medicale in modo transcutaneo o percutaneo; tale trattamento effettuato da un medico, utilizza un piccolo ago collegato ad un macchinario che permette di introdurre l'anidride carbonica in modo tale da evitare danni alla salute del paziente. la metodica consente, grazie all'uso di un gas del tutto privo di tossicità che, una volta iniettato, il gas entri nel tessuto adiposo provocando lo svuotamento delle cellule grasse.
Le sperimentazioni cliniche effettuate fino ad ggi, permettono di affermare che la carbossiterapia viene utilizzata in ambito estetico e funzionale.
Il suo campo di applicazione è molto vasto, spaziando dalla medicina estetica, alla dermatologia ed alle malattie reumatiche e vascolari. Attraverso l'inoculazione di CO2 in modo sottocutaneo si riducono le rughe più sottili e si Riesce ad accrescere l'elasticità della pelle e si ottiene l'effetto di ringiovanimento del viso.
La carbossiterapia abbinata alla biorivitalizzazione aumenta gli effetti che si desiderano ottenere potenziandone la durata nel tempo.
Le principali applicazioni della carbossiterapia sono:
medicina estetica:
- PEFS - Adiposità localizzata - lipomatosi diffusa
- Body Contouring - come trattamento complementare alla liposuzione
- Anti-aging del decolletè e del volto
- smagliature
- lassità cutanea
reumatologia
- reumoartropatie acute e croniche
- periartriti acute e croniche
- tendiniti acute e croniche angiologia
- arteriopatie arteriosclerotiche
- arteriopatie diabetogene
- acrocianosi - fenomeno di Raynaud
- insufficienza venosa
- ulcere ischemiche su base arteriosa
- ulcere distrofiche su base venosa
dermatologia - psoriasi - alopecia
Radiofrequenza
E' una tecnologia che modella nuovamente e ringiovanisce la cute, evitando di ricorrere alla chirurgia e all'utilizzo dei farmaci; pertanto, può migliorare la parte oggetto del trattamento in modo naturale diminuendo la lassità cutanea. Tale metodica è basata su onde di calore che penetrano per alcuni millimetri nella cute producendo nuovo collagene, la cui produzione diminuisce con l'invecchiamento, provocando in tal mondo le rughe e facendo perdere il tono alla pelle.
Dunque, il ricorso alla radiofrequenza evita ogni tipo di intervento chirurgico, provocando un miglioramento estetico, apprezzabile in modo particolare sia sul viso che sul corpo.
Non ci sono limiti di età per il ricorso alla radiofrequenza, anche se i risultati migliori si possono ottenere tra i 30 e 65 anni.
Durata di ogni trattamento: 20 – 30 minuti.
Buoni risultati si possono ottenere con 7 - 10 sedute (1 alla settimana).
E' opportuno ricorrere a dei richiami per mantenere i miglioramenti estetici, realizzati a seconda delle necessità, valutate dal medico estetico.
Infatti, i risultati del trattamento di Radiofrequenza, di solito, rimangono evidenti tra i 6 e 12 mesi e il naturale invecchiamento della pelle, tuttavia, può venire ritardato proprio ricorrendo ad altri trattamenti di mantenimento, come detto in precedenza.
Anche sul corpo, in particolare sull'addome e sulle gambe si possono ottenere dei miglioramenti (rassodamento) mediante stimolazione del collagene provocato dalla Radiofrequenza. Durante il trattamento stesso, il paziente, solitamente sente come una sensazione di calore non dolorosa nella parte della cute trattata, insieme ad un arrossamento leggero della pelle; queste sensazioni scompaiono dopo circa un'ora. Poiché si tratta di un intervento non chirurgico il trattamento non provoca dolore e non necessita di anestesia. Unica conseguenza visibile è un' eritema, che scomparirà dopo circa un'ora. Non occorrono tempi di recupero per la ripresa delle normali attività dei pazienti. Non ci sono, dopo il trattamento, problemi di esposizione alla luce solare.
Indicazioni
• viso:rilassamento cutaneo, overfiller, cute seborroica, acne
• corpo: lassità cutanea, strie distensea, REFS e adiposità loclizzata Controindicazioni
• presenza di pacemaker
• collagenopatie
La RF non deve essere effettuata in zone della pelle al di sopra delle protesi metalliche o che contengono piercing; è possibile isolare tali zone ricorrendo a cerotti e gomma.
MESOTERAPIA OMEOMESOTERAPIA
La Mesoterapia si basa su un metodo il cui meccanismo agisce mediante l’iniezione di un farmaco nel derma di una zona ben stabilita, in corrispondenza della proiezione cutanea di un organo o di una porzione di esso dove si è manifestata una patologia.
Naturalmente, l’iniezione effettuata nel derma stesso ha lo scopo di diffondere il farmaco in maniera assai rallentata.
I vantaggi che si hanno con tale metodica sono quelli di ottenere risultati assai migliori dal punto di vista della terapia in confronto al metodo tradizionale basato sulla somministrazione sistemica.
L’applicazione dell’iniezione intradermica viene effettuata con un ago di 4 mm di lunghezza, ciò permette un’esecuzione corretta in quanto è possibile iniettare il farmaco nella parte superficiale del derma; raggiungendo ogni zona cutanea.
Nella mesoterapia vengono utilizzati farmaci sia tradizionali che omeopatici, amminoacidi, vitamine e minerali.
Indicazioni:
• patologia osteoarticolare (rizoartrosi trapezio-metocarpale, artrosi delle mani, periartrite scapolo-omerale, rachialgie, gonalgie, coxartrosi).
• traumatologia sportiva ( contusioni, distorsioni, tendinopatie).
• terapia del dolore (dolori osteoarticolari, cefalee, torcicollo, periartrite scapolo-omerale, fibromi algie, nevralgie).
• dermatologia (cheloidi, cisti acneiche, alopecia areata, xantelasmi.
• medicina estetica ( adiposità localizzata, cellulite, antiaging, rughe).
MEDICINA ESTETICA E AGOPUNTURA
Medicina estetica e Agopuntura.
“il mistero della vita sta nella ricerca della bellezza”
Billy Wilder
secondo la Medicina Tradizionale Cinese la cute esprime lo stato di salute di una persona, al punto tale che la mancanza di luminosità del viso permette di diagnosticare il benessere dell'organismo nella sua interezza. L'agopuntura che tratta il volto non può essere considerata un semplice trattamento estetico, poiché non vengono trattate le imperfezioni facciali e della cute, ma si affrontano e si trattano le cause di tali alterazioni.
Per la Medicina Tradizionale Cinese un organismo sano e ben nutrito stimola l'energia permettendo al sangue di scorrere in modo, favorendo l'armonia e l'equilibrio dell'individuo che si esprime esternamente sotto forma di una splendente bellezza manifestando la vitalità spirituale (lo Shen) degli uomini.
Il meccanismo che l'agopuntura stimola attraverso l'utilizzo degli aghi produce l'energia nelle cellule, perviene alla sintesi al collagene, migliora e tonifica i muscoli del volto, favorisce vascolarizzazione cutanea permettendo cosi di migliorare le rughe, idratando e rendendo più luminosa la cute; tutto ciò mediante l'infissione di aghi molto sottili nella pelle, in determinate punti della cute.
Tossina botulinica (BOTOX)
Tossina Botulinica
L'utilizzo della tossina botulinica in estetica è avvenuto in modo fortuito; infatti, inizialmente la tossina era stata sperimentata per correggere la strabismo.
Nel 1982 durante un esperimento relativo al trattamento dello strabismo, un paziente si accorse che le sue rughe glabellari erano migliorate.
Tale scoperta casuale indusse gli sperimentatori ad estendere l'impiego della Tossina Botulinica ad altri muscoli del volto. Da quel momento il trattamento mediante la tossima botulinica è divenuto il principale metodo non chirurgico utilizzato nel campo estetico in USA.
Roerich (2003) ha addirittura affermato che la tossina botulinica è "il nuovo farmaco meraviglioso" che ha completamente cambiato i trattamenti estetici del viso, poichè è privo di complicazioni sistemiche e gli effetti collaterali sono a livello locale e del tutto reversibili.
In Italia, è possibile, secondo il Ministero della Salute, utilizzare solamente il "VISTABEX" che è attualmente l'unica neurotossina Botulinica di tipo A autorizzata in Italia in medicina estetica, per quanto riguarda le rughe glabellari. Nel nostro Paese Vistabex e Bocouture sono le forme approvate per utilizzo estetico.
E' consigliabile evitare l'impiego della tossina Botulinica nei giovani con età inferiore ai 18 anni e negli adulti sopra i 65 anni.
La grande diffusione del trattamento mediante la tossina botulinica è stata provocata dai successi conseguiti in campo estetico, grazie alla possibilità di realizzare l'indebolimento dei muscoli che presiedono alla formazione delle rughe faciali e non alla loro paralisi; pertanto, si è ottenuto un appiattimento delle rughe stesse.
L'esame obiettivo locale deve essere seguito da una rilevazione fotografica del paziente per poter confrontare i risultati ottenuti dopo il trattamento, con la situazione iniziale.
Durante i primi trattamenti è opportuno procedere con molta cautela e con piccoli dosaggi per poter poi aumentare tali dosaggi in caso di necessità. Importante è il risultato conseguito dal trattamento Botulinico nell'evitare il ricorso, come avveniva in passato, alla chirurgia estetica, evitando in tal modo traumi e complicazioni.
Infatti, atraverso iniezioni è possibile modulare gli eventuali trattamenti estetici che si rendano necessari in qualsiasi momento.
La tecnica attualmente più utilizzata fa ricorso all'impiego di aghi estremamente sottili per iniettare localmente le dosi necessarie.
Dopo pochi giorni (3-5 giorni) è già possibile osservare la diminuizione delle rughe e loro progressivo appiattimento che viene mantenuto per alcuni mesi (da 3 fino a 6 mesi). Tale trattamento può essere ripetuto in caso di necessità.
Telefono: 3397336728
Email: svitlanakovalenko@tiscali.it